1) Tanto più si ama Milano tanto più si cade vittima dei morsi di zanzare.
2) Loro sono in linea con il ritmo di questa operosa città: non le basta il turno di notte, spesso, di questi tempi, fanno gli straordinari anche di giorno.
3) In genere preferiscono le donne, meglio se anemiche, dalla pelle biancastra, con dermatiti croniche e svariate allergie. Così che ogni ciucciata si trasformi per la malcapitata in un vero e proprio dramma settimanale.
4) Un vape sul fornelletto le tiene lontane solo in un’area di un metrocubo. Se la stanza è da tre, ci vogliono tre piastrine. Cinque, cinque. Dieci, dieci.
5) I repellenti herbal e all’aloe le hanno rinvigorite.
6) mentre il Pm10 le ha ringiovanite.
7) Stanno uscendo via dai ghetti Navigli e idroscalo. Negli ultimi anni stanno facendo importanti investimenti immobiliari anche nei quartieri più “cool” come Porta Nuova, Isola, Porta Romana, via Marghera, Lambrate e viale Padova.
8) Hanno dichiarato di apprezzare l’aria condizionata negli uffici di zona Cordusio.
9) Vivono bene anche in assenza di aree verdi.
10) Girano tranquille fino a novembre.
bell’articolo
"Mi piace""Mi piace"
Tutta un’altra storia invece sono le zanzare romane: se proprio decidi di passare tutta la serata sull’isola tiberina in pieno agosto, nella peggiore delle ipotesi torni a casa con 3 mozzichi che, tempo di arrivare a piedi dentro trastevere, sono già spariti. Anche gli Elii, in concerto a roma qualche mese fa, notavano quanto pippe sono le zanzare romane a confronto delle milanesi!
"Mi piace""Mi piace"
what is a szanszarà?
"Mi piace""Mi piace"
Non è che le zanzare romane sono delle pippe… è che sono bene educate!
"Mi piace""Mi piace"