Da Harlem a Neukölln

Fujiama_Heimathafen

Mi sono preparata, tutta bellina, per parlare della Art week a Berlino, che è cominciata in pompa magna martedì scorso sulla Auguststrasse (e finiva tipo oggi), con un carico di caos e noia che non hanno niente da invidiare alla settimana milanese della moda. Il leit-motiv dell’anno era il “Painting forever”. Pittura per sempre, un tentativo di certo nobile, ma forse inutile, di riavvicinare l’arte contemporanea alle tempere, all’olio, alla tela. Alle persone. Come se in effetti quello fosse il miglior modo per raccontare la realtà. Oggi, nel 21esimo secolo, con Facebookl sul cellulare.
Per questo stasera vi parlo di un’esperienza creativa ben più autentica che si è svolta ieri sera all’Heimat Hafen, storico bellissimo teatro della sporca Neukoelln. L’antemprima 2013 del Fujiama nightclub Urban.
Piccola premessa (che spiega anche il senso della parola “Urban”). L’organizzazione Fujiama a Berlino seleziona ogni anno per la sua stagione di spettacoli una serie di artisti di strada o forme creative altenative (di Neukölln) per farci uno spettacolo di Cabaret che poi viene riproposto a scadenza mensile o bimestrale per la stagione invernale dell’Heimat Hafen. Niente a che fare con il bagaglino di Pamela Prati. Questo è un tipo di Cabaret che da un lato è figlio dell’esperienza newyorkese del varietà, dall’altro resta agganciato alla strade.
Spettacoli di questo tipo, escluso a Neukölln – Berlino, forse a Brixton – Londra,  si possono vedere solo ad Harlem, a New York, dove le luci di Manhattan si mischiano alla dura vita del Bronx. Lì altro che rivitalizzare qualcosa che per sua natura è, non voglio dire morta, ma quanto meno statico. La pittura appunto. COme la danza classica. Lì si raccoglie la ragazza che a 17 anni (o meno o più, non ho capito) Sarah Kunz che usa l’Hoola Hoop come io uso le creme antirughe. Se li spalma addosso, venti di diverse tipologie. E’ elegante e forse danza non l’ha neppure mai studiata, forte sul palcoscenico, reale. Da pelle d’oca. Vero come l’acqua pure il comico di origine turca, o la coreografia di danza irlandese. DOvete credermi. Non è una pacchianata, ma una cosa popolare tirata a lucido. Io da parte mia prometto che andrò a visitare questo famoso ABC Berlin che dice che scorsa settimana hanno fatto belle cose.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: