Insensata primavera

Il vento il freddo. Concentrazione, ti perdole foglie i germogli, che fatica. In testa mille grovigliQui oltrefrontiera, non ha alcun tipo di senso la PrimaveraVorrei la sera, in spiaggia, con litri di sole, morire Vorrei poter raccontare della Lavanda l´odoreIl verde che dilaga sui muri di casa e sul cuoreVorrei poter ricordare le nuvole biancheContinua a leggere “Insensata primavera”

Aprile dolce morire

Ci vuole la neve d’Aprile, a noi schiavi di solo sentire Dire basta, comunque, non lo sappiamo fare Letti volanti, abbracci pesanti Tutt’odora di cera impregnante Sembra ieri dormirti di finaco Sparito. Cosi’. Di punto in bianco Io qui a contare le costole, mi metto a correre, Come trafitta da cento pallottole Il corpo invecchia,Continua a leggere “Aprile dolce morire”

Amandoti

(Gianna Nannini) Amarti m’affatica Mi svuota dentro Qualcosa che assomiglia A ridere nel pianto Amarti m’affatica Mi dà malinconia Che vuoi farci è la vita È la vita, la mia Amami ancora Fallo dolcemente Un anno un mese un’ora Perdutamente Amami ancora Fallo dolcemente Solo per un’ora Perdutamente Amarti mi consola Le notti bianche QualcosaContinua a leggere “Amandoti”

il Mare e gli impostori

Il mare non e’ qualcosa che impari Ce l’hai dentro. Ti ci ripari l’ultima cosa che vedi. Respiri profondi e poi muori In città, in aereo, quando fai la rivoluzione Fintanto d’inverno, quando aspetti la neve Il mare è quel lago nel ventre – leggera si posa – senza nazione Il mare è un modoContinua a leggere “il Mare e gli impostori”

Nati ultimi negli anni ´70

Si spengono le luci di Natalenella notte dell´ ultimo avventoSi torna a casa. Al liceo. Al libretto delle giustificazioniSi torna indietro nel tempo. Si scavano i tunnel.come se noi, nati ultimi negli anni ´70,non avessimo il diritto al presente nel presente. Persi negli scroll alla disperata ricerca di un likeNoi che a stento sappiamo usareContinua a leggere “Nati ultimi negli anni ´70”

Bisestile

Regina di cuori Sulla scacchiera Se ne sta tra tanti quadranti completamente sola Proprietà verbale Desiderare dormire Attorno a lei il vuoto di tanto amore senza parole Comincia il gioco Scappa l’alfiere Se la luna le fosse amica avrebbe vinto da un pezzo Sistemi complessi Partita analogica Non c’è alcun re a farla ridere, arricciaContinua a leggere “Bisestile”

Impressioni scorpione

Addio aeroporto Il suono amico a Dirmi che il giorno comincia Muto Tutto pronto Le lanterne di San Martino A salutare l’autunno Buio Poesia corsiva Fino ad ora ho urlato troppo Soffio sui momenti brutti Lockdown Luna blu Si naviga a vista Vele spiegate Macrame‘ Annodo snodo Il piacere del tempo annullato Casa bianca inContinua a leggere “Impressioni scorpione”

Destini di sangue

Trema la terra, crolla la casa, pesanti le pietreTuo padre resta di sotto. Inizia la guerra, ti afferra il soldato, tu sei una bambinaC’e’ poco da lottare In un paese lontano di cento anni fadue giovani donne inconsapevoli autrici di destini di sangue. Gli inverni e gli autunni a sotterrare il doloreChe non si tocchiContinua a leggere “Destini di sangue”