“cazzo tutti i mesi puntuamlente, su 1.600 euro di stipendio, ‘ sti qua si tengono 300 euro. Non solo: piu’ straordinari faccio e meno soldi mi danno, che diamine!” Benvenuta cara F. A. nel magico mondo del prelievo fiscale! #unmondodifficile
Archivi della categoria: economia
Come derattizzare un sito internet
De figarum naturae
Detto paesano: “la sfiga e’ assenza di figa”
La prossima volta chiamatela scienze della castrazione
Mi riferisco a quel corso di laurea che andava di moda qualche anno fa. Per ulteriori delucidazioni inviare mail privata.
A proposito di Neet (not in employment, education or training)
Certo, l’anagrafe alla fine vincera’, ma intanto lo spreco di speranze, di risorse e di futuro grida vendetta e dovrebbe farci vergognare. W. passerini, la stampa.
L’usura alla rovescia
Non si e’ visto nemmeno sulla letteratura fantasy che un povero prestasse i soldi a un ricco e questo pretendesse pure di essere pagato. L’usura alla rovescia. F. De bortoli. Corriere della sera. 3 giugno 2012
Credit crunch: reputazione italica in casa Chase, parte prima
Stamattina succede questo: entro in una filiale della Chase bank di Chelsea a Manhattan, e dico tutta convinta: “ciao sono italiana voglio aprire un conto da voi”. Sicché arriva di corsa il direttore della banca con un sorriso a 55 denti, e mi fa “ciao mi chiamo Papalonicus, sono greco, italia-grecia (e mi fa ilContinua a leggere “Credit crunch: reputazione italica in casa Chase, parte prima”
L’America, la disoccupazione, i sogni, le mance e la meritocrazia
Abbiamo creato 3,7 milioni di posti di lavoro in 23 mesi. L’economia si sta rafforzando, la ripresa sta diventando più veloce. Parola di Barack Obama. In un solo mese – si riferisce a gennaio 2012 – sono stati creati 243 mila posti di lavoro.
Grande mela, istruzioni per l’uso (2)
Quando ero giovane e non avevo ancora neanche mezza ruga, tutta emozionata, leggevo curiosità sulla Grande Mela in vista del primo Grande Viaggio. Un dato mi colpì: Manhattan è carnivora e i suoi abitanti consumano 10 milioni di uova al giorno. Accipicchia, mi sono detta, 10 milioni sono tante assai. Uscivo da anni di talebanoContinua a leggere “Grande mela, istruzioni per l’uso (2)”
Avrà pure un Pil superiore al Giappone…
E’ un periodo che mi faccio un sacco di domande sulla Cina. L’ultima – in ordine di tempo e nell’elenco che segue – mi è stata scatenata dalla lettura del rapporto 2010 sulla pena di morte “Nessuno tocchi Caino“. 1) E’ vero che quando tutte quelle persone lì cominceranno ad aver l’auto, il frigo, lavatrice,Continua a leggere “Avrà pure un Pil superiore al Giappone…”